Camminate terapeutiche. Destinazione Cinque Terre il 5 settembre 2021. Iniziativa organizzata dal CAT, Scuola PTRI e da Sonia Venturini
Iscriviti alla camminata consapevole che prevede il tragitto Riomaggiore – Corniglia in Liguria.
Attraverseremo tre antichi borghi marinari che si affacciano a picco sul mare. Il mare, i terrazzamenti con i vigneti, e le montagne alle nostre spalle faranno da sfondo al nostro cammino. Durante il cammino verrà proposta l’attività di scrittura autobiografica. L’autobiografia attraverso la scrittura creativa è alla portata di chiunque sappia leggere, scrivere e voglia raccontare di sé e della propria vita attingendo al potenziale creativo e fantasioso.
In che cosa consistono le camminate consapevoli o terapeutiche promosse dal Cat e dalla scuola PTRI?
Si tratta di un ciclo di uscite, impostate secondo una formula integrata che unisce l’esperienza del trekking all’esperienza dell’ascolto interiore, declinato in diverse forme (meditazioni, visualizzazioni, immersioni percettive, scrittura autobiografica, canto, yoga, MCA).
Ricorda! L’iscrizione alla nostra camminata terapeutica alle Cinque Terre deve pervenire entro il 1° Settembre!
L’autobiografia è un potente mezzo di autoscoperta, poiché raccontando di sé, della la propria esperienza, del proprio passato e del proprio presente possiamo attingere ad una realtà inedita che ci permettono di crescere, evolvere, perdonarci ed integrarci.
Il laboratorio autobiografico creativo in cammino trova la sua collocazione ideale camminando in natura, sfruttando le suggestioni e gli stimoli dell’ambiente circostante. Nel laboratorio, l’atto di scrivere diventa il tramite intimo e privilegiato per esprimersi, perché fa entrare nell’ottica della ricerca di senso, per cercare gli aspetti essenziali dell’esistenza. Grazie al cammino meditativo e silenzioso e allo stimolo di brani letterari è possibile attivarsi con carta e penna.
Cosa faremo insieme nella nostra camminata terapeutica di domenica 5 Settembre?
Proporremo un percorso all’interno del parco nazionale delle Cinque Terre (Liguria), con partenza dalla località Riomaggiore fino ad arrivare a Corniglia.
In questo cammino avremo la possibilità di entrare in connessione con gli elementi della natura, attraverseremo boschi, vigneti e vegetazione della macchia mediterranea, avendo come sfondo il Mar Ligure.
Partiremo dalla località di Riomaggiore e arriveremo alla località di Corniglia, camminando sul sentiero dell’alta via ligure (segnalato AVL).
Durante il cammino verrà proposta un’attività di scrittura autobiografica.
Il lavoro autobiografico trova la sua collocazione ideale camminando in natura, sfruttando le suggestioni e gli stimoli dell’ambiente circostante. Durante il laboratorio l’atto di scrivere diventa il tramite intimo e privilegiato di esprimersi in quanto permette di entrare in una ricerca di senso per cercare gli aspetti essenziali della dell’esistenza. L’autobiografia tramite la scrittura creativa è alla portata di tutti, di chiunque abbia voglia di raccontare di sé e della propria vita attingendo al proprio potenziale creativo e fantasioso.
L’attività sarà condotta da Paola Vigarani, counsellor ad approccio umanistico integrato, conduttrice da anni di percorsi di autobiografia in cammino attraverso la scuola PTRI.
Alcune informazioni tecniche sul percorso ed organizzazione della giornata
Il percorso parte dalla località Riomaggiore nel parco nazionale delle cinque terre, fino ad arrivare a Corniglia.
L’itinerario prevede un percorso escursionistico di difficoltà media, con un dislivello complessivo di 73 mt, e una distanza di 8 km. Durante il percorso alterneremo il cammino a momenti di scrittura e di riflessioni in gruppo.
Per il percorso completo impiegheremo circa 6 ore, includendo delle soste per l’attività, e la pausa pranzo (al sacco)
La partenza è da Campogalliano (Mo) alle 8.00, partiremo da Riomaggiore alle 11.00 circa, e ripartiremo alle 18.00 circa, saremo di nuovo a Campogalliano alle 21.00 (sempre orario indicativo)
E’ richiesto un abbigliamento adatto ad un trekking in montagna (scarpe da trekking o da trail, pantaloni comodi, maglia di cotone o maglia tecnica, felpa, giacca antivento, cappello, crema solare per il viso, borraccia con acqua, cavigliere e ginocchiere se avete problemi alle articolazioni, sono consigliate le bacchette da trekking/nordic walking). Inoltre i partecipanti dovranno munirsi di carta e penna per gli appunti autobiografici.
Nel caso dovesse piovere manderemo agli iscritti una comunicazione, e riprogrammiamo appena sarà possibile
Costi della camminata consapevole
Il costo dell’uscita è di 50€ a testa, nel costo è escluso il viaggio di A/R e il pranzo al sacco.
Il costo del viaggio (viaggio con auto) è di 86€ a macchina per A/R e di 8€ a testa per il treno La Spezia-Riomaggiore per l’andata e Corniglia-La Spezia per il ritorno. ipotizzando di dividere il costo auto per 4 persone, il costo per il viaggio, a testa, è di circa 30€
Al momento è possibile usufruire di una scontistica per la partecipazione a coppia di 80€ (costo per singola uscita)
Come fare per iscriversi
Se deciderete di partecipare dovrete compilare il modulo di iscrizione che trovate qui da scaricare e inviarlo insieme alla copia del bonifico (gli estremi del bonifico li trovate sul modulo di iscrizione) alla mail della scuola PTRI scuola@ptri.it e a me in cc soniavent79@gmail.com entro Mercoledì 1 Settembre