Domenica 3 Luglio Laboratorio esperienziale La voce per sentirci
Attività in cammino presso Lago Scaffaiolo, Parco del Frignano- Alto Appennino Modenese

In che cosa consistono le camminate consapevoli  promosse dal Cat e dalla scuola PTRI?

logo mettiamoci in camminoSi tratta di un  un ciclo di uscite, impostate secondo una formula integrata che unisce l’esperienza del trekking all’esperienza dell’ascolto interiore declinato in diverse forme (MCA- Mindfulness Compassion Ambientale, Scrittura autobiografica in cammino, uso della voce per contattare il sé, Yoga in natura, bioenergetica, mandala in cammino). Durante l’uscita alterneremo momenti di camminata a momenti in cui verranno svolte attività che incentivano l’ascolto interiore. Le nostre camminate consapevoli sono dei veri e propri laboratori esperienziali che si svolgono immersi nella natura.

mettiamoci-in-cammino-2022

Cosa faremo insieme Domenica 3 Luglio? 

Proporremo un’attività di trekking integrata con un’attività di ascolto del sé attraverso l’uso della voce. Il percorso si svilupperà nell’appennino Modenese, partendo dal rifugio Capanno Tassoni, passando da Croce Arcana e arrivando al Lago Scaffaiolo, e ritorno. Il percorso è lungo circa 15 km, che percorreremo lentamente e facendo delle pause di ascolto individuale e di gruppo attraverso l’attività di ascolto. L’ascolto del sé attraverso l’uso della voce utile è un approccio utile  a contattare le emozioni che i partecipanti stanno vivendo durante il cammino.
L’uso della voce non deve essere confusa con una tecnica di canto, ma bensì con l’espressione di sé e delle proprie emozioni attraverso il suono. Il suono attiva particolari vibrazioni che permettono di collegare il corpo alle emozioni che vengono espresse e liberate attraverso il canto.  Durante la camminata consapevole il gruppo sarà accompagnato in un percorso fuori e dentro di sé: ci sarà un primo momento di presentazione reciproca tra i partecipanti, successivamente lungo il cammino proporremo un momento di ascolto attraverso l’uso di tecniche di meditazione e infine proporremo una pratica dove lavoreremo in gruppo ma anche individualmente per sentire la nostra voce nel corpo, nostro e degli altri..come vibra, dove si sblocca, dove e come si libera.
Non si tratta di canto melodico ma di cantare la propria voce con tutte le emozioni che contiene, stupendosi spesso di come attraverso  la pratica queste si trasformino.

La camminata consapevole verrà condotta da Elisa Mastrotto, operatrice olistica presso Cat  Centro Armonico Terapeutico di Campogalliano (Mo). 

Alcune informazioni tecniche sul percorso ed organizzazione della giornata

Il percorso parte dal rifugio Capanno Tassoni, situato all’interno del parco del Frignano, nell’appennino Tosco-Emiliano. Il percorso è lungo 15 km, andata e ritorno. La prima tappa parte da Capanno Tassoni  e arriva a Croce Arcana, la seconda tappa parte da Croce Arcana e arriva al lago Scaffaiolo, dove faremo una pausa con pranzo al sacco, e ci prepareremo per il ritorno, percorrendo lo stesso percorso dell’andata.  Questo percorso  prevede una camminata di media difficoltà. Il percorso nella fase iniziale (fino a croce arcana) è su una strada larga e immersa nel bosco, ma costantemente in salita. Il dislivello è di circa 400 mt. Arrivati a croce arcana la fatica è compensata dalla bellezza del paesaggio, e si comincia a respirare la magia del pellegrinaggio. Da croce arcana al lago scaffaiolo il percorso è meno in salita (perché abbiamo già raggiunto quota e camminiamo sul crinale), ma il sentiero è più stretto…e bisogna camminare consapevolmente!

La partenza è da Campogalliano (Mo) alle 7.30 partiremo da Capanno Tassoni  alle 9.30 circa, e ripartiremo  alle 18.00 circa, saremo di nuovo a Campogalliano alle 20.00 (sempre orario indicativo).

Il percorso di trekking è di media intensità con dislivelli di circa 400 mt in salita e in discesa.

E’ richiesto un abbigliamento adatto ad un trekking  (scarpe da trekking o da trail, pantaloni comodi, maglia di cotone o maglia tecnica, felpa, giacca antivento, cappello, crema solare per il viso, borraccia con acqua, cavigliere e ginocchiere se avete problemi alle articolazioni, sono consigliate le bacchette da trekking/nordic walking)

Nel caso dovesse piovere manderemo agli iscritti una comunicazione, e riprogrammiamo appena sarà possibile

A chi è rivolto

I percorsi delle camminate consapevoli “mettiamoci in cammino” sono rivolti a persone adulte con un allenamento sufficiente per svolgere percorsi di media intensità, con dislivelli di circa 300 mt e in grado di camminare lungo percorsi  di circa 10 km (3 ore effettive di camminata). Ma soprattutto i nostri laboratori esperienziali sono rivolti a persone che amano camminare e che sono disposte ad aprirsi alla propria interiorità.

Questo percorso ti aiuterà a….

  • Prenderti un momento di ascolto immerso nella natura

  • Acquisire strumenti di ascolto del sè

  • Godere del contatto con la natura e del movimento del corpo e dell’anima

  • Condividere un’esperienza personale all’interno di un gruppo

  • Imparare a muoverti ed orientarti all’interno di un percorso in natura

 

Costi della camminata consapevole

Il costo dell’uscita è di 50€ a testa, nel costo è escluso il viaggio di A/R e il pranzo al sacco.  Al momento è possibile usufruire di pacchetti promozionali:  Costo a coppia 80€  (costo per singola uscita). Costo per 3 uscite 120€  (costo per singola persona)

COME FARE PER ISCRIVERSI ALLE NOSTRE CAMMINATE
Basta scaricare e compilare il modulo di iscrizione che trovate a questo link
e inviarlo insieme alla copia del bonifico (gli estremi li trovate nel modulo) alla mail della scuola PTRI scuola@ptri.it e soniavent79@gmail.com entro il 27 Giugno 2022.

Questo invece è il cellulare se vuoi info dirette: 327 7460115

inizia qui
Una info al volo?
Ciao sono Sonia. Se hai bisogno mandami un messaggio senza impegno. :-)